Blog categories
April 23, 2023
Come preparare il terriccio perfetto per la coltivazione della cannabis
Se si vuole coltivare la cannabis in terra, la scelta del substrato è una delle cose più importanti. Un buon terriccio per cannabis deve avere alcune caratteristiche fondamentali, come il pH, l’EC e la presenza di perlite per favorire la respirazione delle radici e la ritenzione idrica.
Ecco una ricetta per ottenere un mix perfetto per la cannabis:
- Scegliere uno tra questi terricci:
- Canna Terra Professional
- Biobizz Light-Mix
- Vigorplant completo
- Compo Sana BIO Terriccio per orto e semina
2. Aggiungere:
-
humus lombrico 🐛 su del volume del vaso: questo
ingrediente dà vita al terreno con
Bacillus, batteri e funghi benefici.
esempio: moltiplicare i litri del vaso per 0,1 es vaso da 11 L ci va 1,1 L di humus -
1g di gesso alabastrino per ogni litro di terreno
[1g/L] (lo si trova anche come gesso agricolo, solfato di calcio,
solfato di calcio anidro, emiidrato di calcio). Questo aiuta a
migliorare la struttura del terreno.
esempio: In un vaso da 11L bastano 11g di gesso -
1g di calce dolomitica per ogni litro di terreno
[1g/L], è molto utile per dare un apporto di magnesio alle piante.
In alternativa si può utilizzare Bea Ergofert magnesio.
esempio: In un vaso da 11 L bastano 11 g di gesso -
5-10% perlite o pomice (Non serve aggiungerla essendo già presente nei 4 terricci
citati sopra): è un inerte quindi
non apporta nessun nutriente, ma è utile per
areare il terreno e favorire la respirazione delle radici e la
ritenzione idrica.
esempio: in un vaso da 11 L ci vanno circa tra i 0,5 L e 1 L di perlite -
Micorrize (prendere ozor o ceppo
glomus intraradices): sono associazioni
simbiotiche tra funghi del terreno e radici non lignificate delle
piante. La simbiosi ha luogo nell’apparato radicale del vegetale e
comporta un reciproco scambio di vantaggi tra i due organismi
coinvolti.
Comportano un incremento dell’apparato radicale, la proliferazione di microrganismi benefici, migliore capacità di assorbire sostanze nutritive, migliore resistenza alla siccità, miglior resistenza a malattie funginee, effetto repellente sui nematodi, minor sofferenza delle piante quando trapiantate.
Ricapitolando, un vaso da 10L sarà composto da:
- 1L di perlite
- 1L di humus
- 1g di gesso alabastrino
- 1g di calce dolomitica
- 8L di terriccio tra quelli sopra indicati.
Tutto questo mix va accuratamente mescolato all’interno di un recipiente idoneo e NON va assolutamente compattato, un terreno soffice e areato permette alle radici di penetrare più agevolmente e raggiungere più in fretta il fondo del vaso per iniziare a sviluppare al meglio la pianta.
Caratteristiche di un buon terriccio per la coltivazione della cannabis #
In generale, un buon terriccio per la coltivazione della cannabis dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- pH: il pH del terreno dovrebbe essere compreso tra 6.2 e 6.7. Questo intervallo di pH aiuta la cannabis a assorbire i nutrienti in modo efficiente e promuove una crescita sana delle piante.
- EC: la conducibilità elettrica del terreno, che indica la concentrazione di sali, dovrebbe essere controllata. Per la germinazione delle piante, il terriccio non dovrebbe avere un EC superiore a 1 ms/cm. Un’EC troppo alta può bruciare le piante, poiché nella fase iniziale della loro vita hanno bisogno di pochi nutrienti.
- Areazione: il terreno dovrebbe contenere perlite o pomice per migliorare l’aereazione del terreno e prevenire la formazione di ristagni idrici. Ciò aiuta a prevenire il marciume delle radici e promuove una crescita sana delle piante.
- Fertilizzanti: è importante evitare l’uso di terricci con fertilizzanti a lungo rilascio, poiché possono avere un EC troppo alto e danneggiare le piante. Inoltre, i fertilizzanti a lungo rilascio possono interferire con la somministrazione di nutrienti personalizzata per le esigenze specifiche della pianta.
N.B. Occhio ai terricci con fertilizzanti a lungo rilascio, hanno un EC alto e possono danneggiare la pianta, non vanno bene
Articoli correlati:

January 11, 2024
Il pH in terra: è davvero necessario controllarlo?
La gestione del pH nelle coltivazioni di cannabis per “homegrowers” non è così importante se si parla di variazioni di 0.5 gradi, importante è invece l'effetto e il mantenimento del valore richiesto dal tipo di pianta selezionata,

December 31, 2023
Foglie rivolte verso il basso nella cannabis: cause e soluzioni
Le foglie rivolte verso il basso possono essere un segnale di problemi nell'irrigazione delle piante di cannabis. Approfondisci le possibili cause e impara a stabilire un regime di annaffiatura ottimale per garantire una crescita robusta e una resa abbondante.

January 10, 2024
Lampade LED per coltivazione indoor: massimizzare la qualità del raccolto
Scegliere la giusta lampada LED per coltivazione indoor può fare la differenza nella qualità e quantità del raccolto. Cerca lampade con chip di alta qualità come LM301B/LM301H e un driver efficiente per massimizzare la resa.

January 11, 2024
La defogliazione in fioritura indoor: una tecnica per migliorare la qualità e la quantità del raccolto
Migliora la qualità e la quantità del tuo raccolto indoor con la defogliazione in fioritura. Scopri come applicare questa tecnica, supportata dalla ricerca scientifica, per aumentare la produzione di cannabinoidi e ridurre la formazione di muffe e funghi. Esempi pratici e immagini per aiutarti ad eseguire la defogliazione correttamente

January 11, 2024
Quando raccogliere la cannabis? Il giusto momento
I 3 fattori da tenere in considerazione per riconoscere il perfetto momento per raccogliere la cannabis. Pistilli, Tricomi e foglie.

April 23, 2023
Cotiledoni gialli durante la coltivazione di cannabis: cause e soluzioni
Scopri le cause comuni dei cotiledoni gialli e le soluzioni per risolvere il problema, dal controllo del pH del terreno all'eccesso di fertilizzanti e di acqua.

January 11, 2024
Temperatura e umidità ideali nelle fasi di coltivazione
Guida alla temperatura e umidità ideali durante tutte le fasi di coltivazione; come tenerli sotto controllo e come compensare con la tabella VPD.

October 31, 2022
Scegliere i semi di cannabis: fotoperiodici o automatici
Come scegliere i semi di cannabis; differenze tra fotoperiodici e automatici. Regolari, femminizzati e autofiorenti; Lista delle migliori seedbanks consigliate