Blog categories

January 11, 2024

La defogliazione in fioritura indoor: una tecnica per migliorare la qualità e la quantità del raccolto

La defogliazione è una tecnica di coltivazione indoor che consiste nella rimozione delle foglie inferiori o delle foglie che coprono i fiori durante la fase di fioritura delle piante. Questa tecnica può migliorare la qualità e la quantità del raccolto, ma richiede attenzione e pratica per essere eseguita correttamente.

La defogliazione in fioritura indoor: ricerca e sviluppo #

La defogliazione in fioritura indoor è una tecnica che ha avuto una crescente attenzione nella comunità di coltivatori indoor negli ultimi anni. La sua applicazione è stata studiata e testata da numerosi esperti del settore, con risultati promettenti. Secondo uno studio pubblicato su Journal of Experimental Botany, la defogliazione in fioritura può aumentare la produzione di cannabinoidi, nei fiori delle piante di cannabis. Inoltre, questa tecnica può migliorare la penetrazione della luce nei fiori e ridurre la formazione di muffe e funghi.

Altri studi hanno dimostrato che la defogliazione in fioritura indoor può anche migliorare l’aerazione e la circolazione dell’aria attorno ai fiori, riducendo così la probabilità di sviluppo di malattie e di muffe. Tuttavia, è importante tenere presente che la defogliazione può anche avere alcuni effetti negativi sulla crescita e sulla salute delle piante, se eseguita in modo errato o troppo aggressivo.

Per questo motivo, è importante conoscere bene le esigenze delle piante e le fasi della loro crescita, prima di decidere di eseguire la defogliazione in fioritura indoor. Inoltre, è sempre consigliabile eseguire questa tecnica con cura e gradualità, rimuovendo solo le foglie in eccesso e evitando di danneggiare le parti vitali della pianta.

In generale, la defogliazione in fioritura indoor può essere un’ottima tecnica per migliorare la qualità e la quantità del raccolto, ma richiede un po’ di pratica e attenzione da parte del coltivatore. Se eseguita correttamente, può portare a risultati sorprendenti, ma è importante non trascurare gli altri aspetti della coltivazione, come l’irrigazione, la nutrizione e la gestione della luce.

La defogliazione in fioritura indoor: esempi pratici #

La defogliazione in fioritura indoor può essere eseguita in vari modi, ma il più comune è quello di rimuovere le foglie inferiori e le foglie che coprono i fiori.

Questa tecnica può essere applicata in diverse fasi della fioritura, a seconda delle esigenze delle piante. Ad esempio, durante la prima settimana di fioritura, le piante possono essere defogliate leggermente per migliorare la penetrazione della luce nei fiori. Durante la terza e la quarta settimana di fioritura, le piante possono essere defogliate ulteriormente per eliminare le foglie che coprono i fiori e migliorare la circolazione dell’aria attorno ai fiori.

È importante sottolineare che la defogliazione in fioritura deve essere eseguita con cautela e attenzione per evitare di danneggiare le piante. Inoltre, la defogliazione non è sempre necessaria e dipende dalle esigenze delle piante e dalle condizioni dell’ambiente di coltivazione.

Guida alla defogliazione #

  1. Preparazione: prima di iniziare la defogliazione, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari, come forbici pulite e disinfettate, guanti e un contenitore per raccogliere le foglie tagliate. Assicurati anche che le piante siano ben idratate.
  2. Identificazione delle foglie da rimuovere: osserva attentamente le piante e individua le foglie che coprono i fiori o che impediscono alla luce di penetrare nei fiori. In generale, le foglie inferiori sono quelle che possono essere rimosse per prime.
  3. Taglio delle foglie: una volta individuate le foglie da rimuovere, usa le forbici per tagliarle alla base del picciolo. Assicurati di tagliare solo le foglie che hai identificato e di non danneggiare i fiori o i rami delle piante.
  4. Pulizia: dopo aver tagliato le foglie, raccoglile nel contenitore e pulisci bene le forbici con un panno imbevuto di alcool per evitare la diffusione di eventuali patogeni tra le piante.
  5. Monitoraggio: dopo la defogliazione, osserva attentamente le piante per verificare se ci sono segni di stress o danni. Assicurati di mantenere un’adeguata umidità e temperatura per favorire il recupero delle piante dopo la defogliazione.

Ricorda che la defogliazione in fioritura indoor deve essere eseguita con cautela e attenzione per evitare di danneggiare le piante. Inoltre, la quantità di foglie da rimuovere dipende dalle esigenze delle piante e dalle condizioni dell’ambiente di coltivazione.

La defogliazione può essere eseguita in diversi modi e in diverse fasi della fioritura, a seconda delle esigenze delle piante. Tuttavia, è importante ricordare che la defogliazione non è sempre necessaria e deve essere eseguita con cautela per evitare danni alle piante.

In conclusione, la defogliazione in fioritura indoor può essere una tecnica utile per migliorare la qualità e la quantità del raccolto, ma deve essere eseguita con cautela e attenzione per ottenere i migliori risultati. La ricerca e la pratica sono fondamentali per sfruttare al meglio questa tecnica nella coltivazione indoor.

Tutti gli articoli

Articoli correlati:

January 11, 2024

Il pH in terra: è davvero necessario controllarlo?

La gestione del pH nelle coltivazioni di cannabis per “homegrowers” non è così importante se si parla di variazioni di 0.5 gradi, importante è invece l'effetto e il mantenimento del valore richiesto dal tipo di pianta selezionata,

December 31, 2023

Foglie rivolte verso il basso nella cannabis: cause e soluzioni

Le foglie rivolte verso il basso possono essere un segnale di problemi nell'irrigazione delle piante di cannabis. Approfondisci le possibili cause e impara a stabilire un regime di annaffiatura ottimale per garantire una crescita robusta e una resa abbondante.

January 10, 2024

Lampade LED per coltivazione indoor: massimizzare la qualità del raccolto

Scegliere la giusta lampada LED per coltivazione indoor può fare la differenza nella qualità e quantità del raccolto. Cerca lampade con chip di alta qualità come LM301B/LM301H e un driver efficiente per massimizzare la resa.

January 11, 2024

Quando raccogliere la cannabis? Il giusto momento

I 3 fattori da tenere in considerazione per riconoscere il perfetto momento per raccogliere la cannabis. Pistilli, Tricomi e foglie.

April 23, 2023

Cotiledoni gialli durante la coltivazione di cannabis: cause e soluzioni

Scopri le cause comuni dei cotiledoni gialli e le soluzioni per risolvere il problema, dal controllo del pH del terreno all'eccesso di fertilizzanti e di acqua.

January 11, 2024

Temperatura e umidità ideali nelle fasi di coltivazione

Guida alla temperatura e umidità ideali durante tutte le fasi di coltivazione; come tenerli sotto controllo e come compensare con la tabella VPD.

October 31, 2022

Scegliere i semi di cannabis: fotoperiodici o automatici

Come scegliere i semi di cannabis; differenze tra fotoperiodici e automatici. Regolari, femminizzati e autofiorenti; Lista delle migliori seedbanks consigliate

January 9, 2024

Differenze tra THC e CBD e tutti i cannabinoidi

Tutti i cannabinoidi della cannabis e le loro caratteristiche. In particolare come agiscono sia il THC e CBD nel corpo umano.