Blog categories
December 10, 2023
Germinazione dei Semi di Cannabis: Scopri i Metodi Migliori
La germinazione dei semi di cannabis è un passaggio cruciale per garantire una buona crescita delle piante. La germinazione della cannabis è epigea, ovvero avviene fuori dal terreno, e il seme si sviluppa con la corona verso il basso e la punta verso l’alto, in modo da far uscire la radichetta dal basso. Per questo motivo, è importante posizionare il seme nel modo corretto, altrimenti si sprecherebbero preziose energie.
Accortezze da rispettare sempre nella fase di germinazione #
- E’ necessario lavarsi sempre le mani prima di maneggiare il seme per evitare contaminazioni da eventuali agenti patogeni specie quando spunta la radichetta (in caso di problemi, potete immergerli in acqua ossigenata al 3% per disinfettarli)
- Non dare mai nessuna luce diretta, la germinazione avviene in totale buio. Puoi iniziare a dare luce quando spuntano I primi cotiledoni.
- Mantenere una temperatura ideale di 21-23°C e un’umidità del 90%.
Qualunque sistema vogliate usare una volta posizionati i semi, devono rimanere al buio fino allo spuntare della radichetta o alla fuoriuscita dal terreno dei cotiledoni (le prime 2 foglie tonde)
Germinazione direttamente in terra #
- Preparare il vaso col terriccio che si vuole usare
- Interrare il seme a 0.5 cm di profondità in posizione orizzontale (con la punta verso un lato) e nebulizzare o dare poca acqua per inumidire la terra.
- Mantenerla umida (senza esagerare) finché non germina il seme, poi procedere con le innaffiate normali (incrementali, la pianta beve progressivamente di più man mano che cresce, un germoglio non beve più di 5ml di acqua)
Opzionale: mettere un bicchiere o una cupola di plastica sopra per mantenere la umidità molto alta
Germinazione con mini serra #
- Preparare la mini-serra riempiendo tutti gli scomparti con il terriccio poi seguire il metodo precedente. Quando le piantine avranno 2 internodi si può procedere al travaso.
Germinazione con carta assorbente #
Cosa occorre?
- Carta assorbente (scottex, etc…)
- 2 piatti o busta di plastica chiusa.
Procedimento
- Mettere il seme tra due fogli di carta assorbente umidi.
- Posizionare il “sandwich” tra 2 piatti o metterlo dentro una busta chiusa mettendola in verticale, possibilmente puntando la punta del seme verso la carta assorbente.
- Attendere l’apertura del seme e interrare come nel primo o secondo metodo
Germinazione con dischetti di cotone #
Questo procedimento e’ simile alla germinazione con carta assorbente, con la differenza che per germinare si usano i dischi di cotone invece che lo scottex.
Cosa occorre?
- Dischi di cotone
- Busta di plastica
Procedimento
- Inumidire 2 dischi di cotone
- Posizionare un seme di canapa al centro di ciascun disco di cotone. Ripiegare il cotone in modo da coprire il seme, facendo attenzione a non comprimerlo eccessivamente.
- Spruzzare delicatamente acqua sui dischi di cotone in modo che siano umidi ma non troppo bagnati.
- Mettere i dischi di cotone sul piattino e coprirli con la busta di plastica, assicurandosi che la punta del seme sia verso l’alto.
- Mettere il piattino in un luogo caldo ma non esposto alla luce.
- Controllare i semi giornalmente, spruzzando acqua sui dischi di cotone se necessario per mantenere l’umidità.
- Dopo circa 2-3 giorni, i semi dovrebbero iniziare a germogliare.
- Quando le radici sono lunghe circa 1-2 cm, i semi sono pronti per essere trapiantati in un substrato adatto per la crescita delle piante di canapa.
In questo modo, è possibile far germogliare i semi di canapa nel cotone in modo semplice ed efficace.
Immersione in acqua 12h #
La germinazione dei semi di cannabis è un passaggio essenziale per ottenere piante sane e vigorose. Una delle tecniche di germinazione più comuni è l’immersione dei semi in acqua per 12 ore prima di piantarli.
Per utilizzare questa tecnica, avrai bisogno solo di un bicchiere d’acqua e dei semi di cannabis che desideri far germogliare. Metti i semi nel bicchiere d’acqua e lasciali immersi per circa 12 ore. Dopo questo periodo, potrai notare che i semi saranno pronti per la germinazione.
Questa tecnica è molto utile perché l’acqua ammorbidisce il rivestimento esterno del seme, rendendo più facile per la pianta emergere e svilupparsi. Inoltre, l’acqua può aiutare a prevenire la decomposizione dei semi durante il processo di germinazione.
Cosa occorre?
- Bicchiere
- Acqua
Procedimento
- Mettere tutti i semi in un bicchiere d’acqua per 12h al termine delle quali, si possono inserire direttamente in terra o nella carta assorbente e poi in terra.
Germinazione con Jiffy #
Cosa occorre?
- Piatto
- Semi
- Jiffy
- Acqua
Procedimento
- Prendere un piatto riempirlo d’acqua e poggiarci dentro un disco di Jiffy, attendere qualche minuto che si idrati completamente.
- Una volta rigenerato strizzarlo leggermente e posizionare il seme al centro a 4/5mm di profondità con la punta verso l’alto.
- Riporlo al buio.
Nota: ll Jiffy è formato da fibra di cocco e torba, questo non sta insieme se non col “calzino” che lo avvolge, non va tolto ma può provocare disturbo alle radici come nella foto qui sotto:
Domande comuni #
Cosa fare se i semi di cannabis non radicano? Se hai aspettato piu di una settimana e nessuna radichetta è spuntata è un brutto segno. I semi sono marciti. Le cause sono due: è stata data troppa acqua o i semi sono di scarsa qualità / vecchi.
Quale ph deve avere l’acqua per la germinazione? Controllare il ph non è necessario se si sta in soil (terra).
Quanto tempo occorre per la germinazione dei semi di cannabis? All’incirca 2-3 giorni ma alcuni semi possono prolungarsi fino a una settimana.
Articoli correlati:

January 11, 2024
Il pH in terra: è davvero necessario controllarlo?
La gestione del pH nelle coltivazioni di cannabis per “homegrowers” non è così importante se si parla di variazioni di 0.5 gradi, importante è invece l'effetto e il mantenimento del valore richiesto dal tipo di pianta selezionata,

December 31, 2023
Foglie rivolte verso il basso nella cannabis: cause e soluzioni
Le foglie rivolte verso il basso possono essere un segnale di problemi nell'irrigazione delle piante di cannabis. Approfondisci le possibili cause e impara a stabilire un regime di annaffiatura ottimale per garantire una crescita robusta e una resa abbondante.

January 10, 2024
Lampade LED per coltivazione indoor: massimizzare la qualità del raccolto
Scegliere la giusta lampada LED per coltivazione indoor può fare la differenza nella qualità e quantità del raccolto. Cerca lampade con chip di alta qualità come LM301B/LM301H e un driver efficiente per massimizzare la resa.

January 11, 2024
La defogliazione in fioritura indoor: una tecnica per migliorare la qualità e la quantità del raccolto
Migliora la qualità e la quantità del tuo raccolto indoor con la defogliazione in fioritura. Scopri come applicare questa tecnica, supportata dalla ricerca scientifica, per aumentare la produzione di cannabinoidi e ridurre la formazione di muffe e funghi. Esempi pratici e immagini per aiutarti ad eseguire la defogliazione correttamente

January 11, 2024
Quando raccogliere la cannabis? Il giusto momento
I 3 fattori da tenere in considerazione per riconoscere il perfetto momento per raccogliere la cannabis. Pistilli, Tricomi e foglie.

April 23, 2023
Cotiledoni gialli durante la coltivazione di cannabis: cause e soluzioni
Scopri le cause comuni dei cotiledoni gialli e le soluzioni per risolvere il problema, dal controllo del pH del terreno all'eccesso di fertilizzanti e di acqua.

January 11, 2024
Temperatura e umidità ideali nelle fasi di coltivazione
Guida alla temperatura e umidità ideali durante tutte le fasi di coltivazione; come tenerli sotto controllo e come compensare con la tabella VPD.

October 31, 2022
Scegliere i semi di cannabis: fotoperiodici o automatici
Come scegliere i semi di cannabis; differenze tra fotoperiodici e automatici. Regolari, femminizzati e autofiorenti; Lista delle migliori seedbanks consigliate